Blog

Mettere in pratica la parola di Dio fa di me un religioso?

In questi ultimi tempi si sta riscontrando nel mondo evangelicale un movimento, -al mio parere ambiguo- cioè alcuni predicano una grazia senza trasformazione, un pentimento senza ravvedimento, una “nuova nascita” senza frutti dello spirito. La scrittura cosa dice a tal riguardo? Cosa insegna la Parola di Dio? Per esempio se leggiamo nell’evangelo di Matteo al capitolo 5:17-20; la pericope recita cosi: 7 «Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti; io sono venuto non per…

Essere o non essere questo è il problema

Chi ti credi di essere?……. Il problema di molte persone è che non sanno chi sono, nè da dove vengono, nè dove andranno! La domanda è: chi sei? Qualcuno potrebbe rispondere: sono un medico, oppure sono un cuoco o un pompiere; ma in realtà queste non sono risposte esatte perchè indicano quello che fanno, cioè la loro professione. Conoscere la propria identità rafforza la nostra autostima, che non ha nulla a che fare con la mancanza di umiltà o con l’orgoglio. Anzi aiuta…

Ogni cosa è possibile a chi crede!

Spesso, per colpa di esperienze negative, si perde la fede e la speranza; lasciandosi andare verso la disperazione o la depressione. Per via del mio lavoro sono a contatto con molte persone e mi viene in mente un episodio di una persona che non faceva altro che dormire, perché pensava che cosi facendo, poteva dimendicare la delusione che aveva avuto; ma con suo grande dispiacere capì che non era cosi! Molte volte facciamo delle azioni che pensiamo siano la soluzione…

Le qualità di un leader

Ogni settimana mi trovo a trattare nelle classi della scuola biblica diversi argomenti, tra cui quello sulla leadership e spesso mi viene detto da parte degli studenti che la leadership è una dote innata, pensando che se qualcuno la possiede allora è un leader naturale, altrimenti non potrà mai diventarlo; io rispondo sempre con le parole di John C. Maxwell: La leadership non è un club esclusivo per i “leader nati”. Le caratteristiche che ne costituiscono le materie prime possono essere…

La tua libertà è in crisi

Libertà…. una bella parola, ma che significa? Quando ero bambino pensavo che la libertà era prerogativa di quelli che non stavano in prigione. Oggi so che molte persone pur non essendo in prigione, non godono della libertà, e di conseguenza non vivono una vita esuberante, una vita abbondante ecc.. Molte persone avendo realizzato che sono schiavi di vizi, di fobie, di passioni e altro, vanno in cerca della libertà e spesso si rivolgono a maghi, a cartomanti, alla religione, a…

Tu puoi farcela

Molte volte si pronuncia questa fatidica frase, “non c’è la faccio più”. Credo che per la maggior parte delle persone è una richiesta di aiuto, come voler dire “voglio farcela aiutatemi”. Chi di noi non è passato almeno una volta per un momento difficile quasi a non vedere la via d’uscita? Il punto è questo tutti ci siamo passati, ma quanti ci sono rimasti? E perché ci sono rimasti? Il problema è questo: nella vita ci sono le stagioni autunno, inverno, primavera ed estate.…

Anche tu hai il diritto di essere felice

La felicità è diventata il tesoro più ricercato dagli esseri umani. Tutti la desiderano, molti la cercano, ma solo alcuni la trovano! Mi sono chiesto: la felicità che cos’è? e la stessa cosa per tutti? o ogni persona interpreta questa parola, “felicità” solo in modo soggettivo? Per esempio: secondo il vocabolario della lingua italiana il nuovo Zingarelli minore, felicità significa: contentezza, gioia, letizia. Per cui la mancanza di questo attributo, produce nelle persone infelicità! A volte viene di pensare che la mancanza…

Antropologia

Cos'è l'Antropologia? Essa è lo studio dell'uomo, infatti questa frase è formata da due parole greche. 1. ( Antropos Uomo) 2. ( Logia = Studio). Quindi studio dell'uomo. Non intendo fare dell'anatomia anche perché non sarei in grado di farla, ma semplicemente parlare della sua Creazione, Formazione e azione Definitiva.Vorrei iniziare con tre punti della teoria dell'evoluzione, con il riscontro delle Scritture e da qui andare avanti nel nostro studio sull'uomo. 1) La teoria dell'evoluzione presenta l'uomo come elevatesi da…

Studio biblico di II Tessalonicesi

Questa lettera è attribuita all'apostolo Paolo, e datata tra il 51/52 d.C.

I temi centrali trattati da Paolo sono:

1. Paolo deve correggere l'errore di quelli che credevano che il Signore era già tornato.

2. Paolo doveva in qualche modo convincere gli altri che il ritorno del Signore era vicino, ma non imminente.

Ovviamente bisognava vivere come se il Signore dovesse ritornare in ogni momento, bisognava e bisogna anche oggi essere preparati ad occupare la nostra attuale chiamata e posizione nella vita fino a che Gesù ritorna.

Questi temi praticamente ci hanno portano alla nascita di diversi argomenti escatologici....

Hai diritto di sognare

Quando nell’ormai lontano 1987 ho conosciuto Cristo, dopo qualche mese cominciai a fare dei sogni incredibili. Sognavo di predicare ed insegnare la parola di Dio e di pregare per gli ammalati, ma in realtà̀ non avevo mai parlato in pubblico e facevo fatica sia a leggere che a parlare l’italiano.Facevo spesso questi sogni e quasi mi disturbavano, perché́ pensavo di essere orgoglioso e che per questo motivo li sognavo. Invece non era così; era lo Spirito Santo che mi stava rivelando lo scopo per il quale ero stato creato, ma io non lo capivo a causa degli insegnamenti che avevo ricevuto. Insegnamenti a volte distorti, altre volte compresi male...

Silenzio dentro te

Caro amico/a....

Ci sono momenti in cui la rabbia, la delusione,

le emozioni negative prendono il sopravvento.

Non ti abbandonare all'istinto di sfogarti

e di prendertela col mondo intero...